Scopri il romanico: Chiese della Provincia di Lucca

Stazzema (Lucca), chiesa di S. Maria Assunta, facciata.
Pieve di Santa Maria Assunta
Provincia di Lucca
XII sec.

Nel cuore dell’Alta Versilia, alle porte di quell’abitato di Stazzema nel cui territorio comunale ebbe luogo il tragico eccidio nazista dell’agosto 1944, sorge la pieve di Santa Maria Assunta. La chiesa, isolata, volge alla strada la sua parte tergale, per affacciarsi con il fronte sul dirupo che vede scorrere alle sue pendici il torrente Vezza.


La Cappella (Lucca), chiesa di S. Martino, facciata.
Pieve di San Martino
Provincia di Lucca

Inerpicandosi per la via che da Seravezza conduce ad Azzano, in località La Cappella si trova la pieve di San Martino. Rivolta verso le cave di marmo del Monte Altissimo, ben conosciute da Michelangelo, e affacciata sulla valle del torrente Serra, con il mare in lontananza, la pieve offre uno degli scorci più suggestivi di tutta l’alta Versilia.


Valdicastello (Lucca), chiesa di S. Giovanni Battista e S. Felicita, facciata.
Pieve di San Giovanni e Santa Felicita
Provincia di Lucca
XII sec.

Immersa tra gli ulivi, che in parte la nascondono alla vista di chi percorre la strada poco più in basso, la pieve dei Santi Giovanni e Felicita di Valdicastello rappresentava nel Medioevo il limite settentrionale della diocesi di Lucca, qui confinante con la diocesi di Luni; la sua giurisdizione si estendeva su un ampio territorio, comprendente gli attuali comuni di Pietrasanta e Stazzema.


Vallecchia (Lucca), chiesa di S. Stefano, facciata.
Pieve di Santo Stefano
Provincia di Lucca
XII sec.

La pieve di Santo Stefano a Vallecchia, edificata a lato della strada che conduce da Pietrasanta a Seravezza ricalcando il tracciato dell’antica via Francigena, segnava nel medioevo il confine meridionale della diocesi di Luni, estendendo la propria giurisdizione su tutto il territorio di Seravezza.


Pieve di Camaiore (Lucca), chiesa di S. Stefano e S. Giovanni Battista, facciata.
Pieve di Santo Stefano e San Giovanni Battista
Provincia di Lucca
XII sec.

A pochi chilometri da Camaiore, appoggiata tra le colline che accompagnano la via Francigena verso il mare, sorge la località Pieve: poche case, e sopra di esse la chiesa dei Santi Giovanni Battista e Stefano. Antica pieve con giurisdizione su un ampio territorio, già esistente nel IX secolo ma edificata nelle forme attuali nel XII, vide crescere e svilupparsi l’abitato di Camaiore fino a quando, nel XIV secolo, dovette cedere alla chiesa “di città” il diritto di battesimo e conservare a sé solo il toponimo.


Camaiore (Lucca), badia di S. Pietro.
Badia di San Pietro
Provincia di Lucca
XII sec.

La Badia di San Pietro, semplicemente "Badia" per gli abitanti di Camaiore, è quanto resta di un’abbazia benedettina attestata fin dall’alto Medioevo che si contende con la vicina Pieve di Camaiore il primato di istituzione ecclesiastica più antica della zona.


Pieve a Elici (Lucca), chiesa di S. Pantaleone.
Pieve di San Pantaleone
Provincia di Lucca
XII sec.

Il lago di Massaciuccoli e il mare si spalancano sotto lo sguardo della Pieve di San Pantaleone, distesa su un’altura “in loco Illice”, il “posto dei lecci” che ancora oggi, con le distese di ulivi, incorniciano la chiesa.


San Lorenzo in Corte di Brancoli (Lucca), chiesa di S. Lorenzo.
Chiesa di San Lorenzo
Provincia di Lucca
XII sec.

Sulla strada che porta alla Pieve di Brancoli si incontra la piccola chiesa di San Lorenzo, che colpisce per il campanile impostato su un’arcata, al di sotto della quale si dipanava l’antico tracciato stradale.


Pieve di Brancoli (Lucca), chiesa di S. Giorgio.
Pieve di San Giorgio
Provincia di Lucca
XI-XII secc.

Appoggiata sul fianco dei dolci rilievi che conducono all’altopiano delle Pizzorne, la Pieve di San Giorgio di Brancoli si affaccia sugli ultimi tratti della valle del Serchio: dal sagrato della chiesa lo sguardo si perde verso la piana lucchese, riuscendo a scorgere quando l’aria è più limpida anche lo svettare dei campanili entro le mura di Lucca.